Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2009 | Attualità

Enrico Ruggeri sbanca l’auditel e la sua seconda carriera inizia a non essere più un mistero

Mentre a Cologno Monzese Mediaset presentava i palinsesti del prossimo autunno, all’interno dei quali Mistero figura fra le proposte di Italia 1, il nuovo programma di Enrico Ruggeri sui fenomeni sovrannaturali che non hanno risposta ha fatto registrare un debutto che, in termini numerici, non è passato inosservato: 3.278.000 spettatori e uno share del 15,12% .   Il risultato , oltre ad aver regalato a Italia 1 un piazzamento quasi totalmente allineato alle due ammiraglie (Raiuno mandava in onda il Vento del Perdono e Canale 5 La Scelta di Laura) che lascia ben sperare per la prossima stagione, f a riflettere sullo stato di grazia di questa seconda vita televisiva di Enrico Ruggeri.  Il cantante, che proprio con il brano Mistero aveva conquistato l’Ariston, non è nuovo a incursioni soddisfacenti in prime time, il suo Il Bivio era passato dalla seconda alla prima serata, e si candida di diritto nella lista dei presentatori, se non di successo, capaci. In un panorama televisivo dove a farla da padrone sono i decoltè di Simona Ventura e Paola Perego, la carta Ruggeri potrebbe rivelarsi una variabile interessante per il Biscione.   Vieni a trovarci su Facebook          

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...