Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2011 | Innovazione

Entro domani domande per le frequenze telefonia

Conto alla rovescia per l’asta delle frequenze riservata alla telefonia mobile . Domani alle 12 scade infatti il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla gara , dalla quale il Governo si aspetta un introito di 2,4 miliardi di euro, che potrebbero salire a 3,1 se tutte le frequenze in palio dovessero essere vendute.   La scadenza di domani è relativa alla sola ammissione a partecipare alla gara : per le offerte vere e proprie ci sarà tempo tutto il mese di agosto, dopo che alla fine di luglio verranno comunicati i nomi di coloro che sono stati ammessi. Al momento, secondo quanto si apprende, è arrivata al ministero una sola domanda di ammissione, da parte di uno dei quattro operatori mobili, la cui partecipazione è peraltro scontata.   Le frequenze messe sul piatto, però, potrebbero fare gola anche agli operatori mobili virtuali, e a questo proposito è circolato il nome di Poste Italiane. Le frequenze saranno assegnate entro la fine di settembre, in contemporanea con il versamento degli importi , e rese disponibili dal gennaio del 2013.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...