Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2008 | Innovazione

Entro il 2013 +56% di telefonia mobile

Il rapporto Informa Telecoms & Medias Global Mobile Forecasts ha analizzato l’ampiezza che dovrebbe ricoprire la telefonia mobile nel periodo dal 2007 al 2013: le previsioni parlano di un aumento di circa il 56% per un totale di ricavi annuali di 1.030 miliardi di dollari entro il 2013. Gli abbonati alla telefonia mobile arriveranno ad essere 5,3 miliardi, mentre sembra siano stati necessari ben 20 anni per arrivare a 3 miliardi. I vari operatori avranno ricavi totali annuali per una crescita di oltre 33,9% pari a 1.030 miliardi. Il 78% dei nuovi abbonati tra il 2007 e il 2013 sarà appartenente all’area Asia-Pacifica, all’Africa e all’America Latina, quindi le cifre di crescita non interesseranno tanto i paesi dove sono già alte, quanto quelli dove la telefonia mobile è di basso utilizzo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...