Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2024 | Attualità

Era pane, ora è Birra. Il progetto di una famiglia italiana

Non è un semplice birra artigianale, ma molto di più. Si chiama “Erapane” del brand Cerchi nel Pane prodotta dal panificio Rizzato, una bottega storica di Lugo di Ravenna. Dentro a questa produzione convergono diversi intenti e specializzazioni e una storia familiare di dedizione e passione.

L’intento riguarda sicuramente la volontà di sprecare meno e di sviluppare sempre di più un consumo consapevole e basato sull’economia circolare. Secondo ultimi dati in Italia il 33% del pane viene sprecato con stime che parlano di circa 13000 quintali di prodotti da forno che vengono buttati quotidianamente.Questo spreco a Lugo di Vicenza si evita e il pane diventa birra grazie all’impegno della famiglia Rizzato.

La birra – informa una nota – è realizzata aggiungendo il pane al malto d’orzo (tipo Pilsner) mentre il luppolo utilizzato è il Perle: il risultato è una bevanda chiara, con un aroma che richiama il miele che si unisce ai toni erbacei dati dalla luppolatura. In bocca – segnala il Panificio Rizzato – è equilibrata, l’amaro, moderato ma persistente, facilita la bevuta. “Erapane”, essendo artigianale, non viene pastorizzata permettendo – è specificato – di salvaguardare le sue proprietà organolettiche.”

Da sempre la famiglia Rizzato si occupa di panificazione. Corrado e Gabriella rilevano l’attività nel 1978 e riescono a trasferire l’arte della panificazione ai figli Andrea e Massino che continuando ad impiegare le farine macinate a pietra, una lavorazione manuale del pane, la pasta madre per la lievitazione e il forno a legna per la cottura. I giovani Massimo e Andrea si specializzano contemporaneamente su un nuovo utilizzo delle farine biologiche. “Un biologico vissuto e creduto come recupero dei metodi tradizionali di coltivazione della terra e di lavorazione dei cereali, nel rispetto della natura e dei suoi ritmi”, come afferma la famiglia descrivendo la sua attività. Insomma a casa Rizzato l’avanguardia, la tradizione e l’attenzione agli aspetti naturali delle materie prime hanno sempre convissuto e si sono amalgamati fino al mix finale della ricetta della birra al pane. Chissà quante altre novità usciranno dai forni di questa famiglia!

di Sara Giudice
Birra "Era Pane"

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...