Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2007 | Innovazione

Erg chiede autorità europea tlc indipendente

L’associazione dei regolatori nazionali (Erg) presieduta da Roberto Viola chiede che l’authority europea per le tlc sia completamente indipendente da ogni influenza di carattere politico-istituzionale in base a un sistema “speculare” rispetto a quello in essere per le authority nazionali. La nascita di un’Authority europea è prevista dalla riforma europea sulle tlc varata dalla Commissione Ue. Secondo Viola, però, la sua indipendenza “ancora non emerge abbastanza”, anche se sono arrivati alcuni segnali di apertura nei confronti delle posizioni espresse dai regolatori nazionali. Viola ha fatto il punto sul settore delle tlc durante l’ultima riunione della Erg sotto presidenza italiana (dal primo gennaio a guidare l’associazione sarà l’Ungheria). La riforma delle tlc varata da Bruxelles sarà esaminata nel corso del 2008 dal Consiglio dei ministri Ue e dal Parlamento europeo. L’obiettivo è quello di farla entrare in vigore tra il 2010 e il 2011. L’anno prossimo la Commissione Ue, dopo gli interventi sul roaming per la telefonia mobile vocale, dovrebbe concentrarsi sul settore del roaming per la trasmissione dati dove al momento, secondo Viola, si pagano tariffe da “amatore”. Altri punti caldi saranno quelli delle tariffe di terminazione e della creazione di un vero e proprio mercato unico anche nel campo della voce su internet.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...