Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2013 | Economia

Ericsson e ST dividono la joint venture

Ericsson e ST Microelectronics hanno annunciato di aver trovato un accordo sul futuro della joint-venture ST-Ericsson, alla quale stanno lavorando da diverso tempo per individuare la miglior soluzione strategica possibile. Dopo mesi di confronti le due realtà hanno deciso di  procedere alla scissione della joint venture , suddividendosi così una parte degli asset e andando incontro allo smantellamento della realtà partecipata. Sulla base di questo accordo, Ericsson incamererà le attività di progettazione, sviluppo e vendita dei prodotti Lte multimode , inclusi 2G, 3G e 4G. ST invece si porterà in casa gli tutti gli altri prodotti ST-Ericsson e le relative divisioni di business, così come una parte degli stabilimenti per l’assemblaggio ed il testing dei prodotti. Nonostante il piano di assunzioni, l’operazione che non sarà tuttavia indolore: con la chiusura delle altre attività non assorbite da St e da Ericsson si perderanno circa 1600 posti di lavoro . ST ha inoltre stimato costi tra 350 e 450 milioni di dollari, mentre Ericsson ha già messo a bilancio circa 515 milioni di dollari.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...