Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2009 | Economia

Ericsson e STM per un unico colosso semiconduttori

L’accordo preannunciato il 20 agosto scorso tra Ericsson e STMicroelectronics è stato siglato. Le due aziende intendono allearsi per dare vita ad una joint venture al 50/50 , tra Ericsson Mobile Platforms e ST-NXP Wireless, che sia capace di diventare leader mondiale nei semiconduttori e nelle piattaforme per applicazioni mobili. L’accordo mira in una direzione che saturi la fornitura nel mercato dei telefonini di settore, per i cinque principali costruttori di telefonini (che costituiscono l’80% del totale) ma anche per altri operatori minori. Nell’investimento sono stati apportati da Ericsson 1,1 miliardi di dollari netti, dei quali 0.7 destinati a Stm. Alla guida dell’operazione vi sarà Alain Dutheil, ceo ST-NXP Wireless e capo operativo STMicroelectronics. In seguito alla fusione i dipendenti diventano 8 mila, 3 mila dei quali provenienti da Ericsson e 5 mila da Stm.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...