4 Febbraio 2009 | Economia

Ericsson e STM per un unico colosso semiconduttori

L’accordo preannunciato il 20 agosto scorso tra Ericsson e STMicroelectronics è stato siglato. Le due aziende intendono allearsi per dare vita ad una joint venture al 50/50 , tra Ericsson Mobile Platforms e ST-NXP Wireless, che sia capace di diventare leader mondiale nei semiconduttori e nelle piattaforme per applicazioni mobili. L’accordo mira in una direzione che saturi la fornitura nel mercato dei telefonini di settore, per i cinque principali costruttori di telefonini (che costituiscono l’80% del totale) ma anche per altri operatori minori. Nell’investimento sono stati apportati da Ericsson 1,1 miliardi di dollari netti, dei quali 0.7 destinati a Stm. Alla guida dell’operazione vi sarà Alain Dutheil, ceo ST-NXP Wireless e capo operativo STMicroelectronics. In seguito alla fusione i dipendenti diventano 8 mila, 3 mila dei quali provenienti da Ericsson e 5 mila da Stm.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...