Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2007 | Innovazione

Ericsson espande la rete di Wind

Wind ha affidato a Ericsson il potenziamento e l’espansione della sua rete ottica. Il contratto siglato dalle due società “include una soluzione DWDM (Dense Wavelength-Division Multiplexing) in grado di incrementare la capacità trasmissiva dei 1600 km di cavi in fibra già esistenti e tecnologia BRAS (Broadband Remote Access Server) destinata a ottimizzare la rete di accesso a banda larga” spiega una nota . “La soluzione Ericsson ci permetterà di massimizzare l’infrastruttura esistente per incrementare la nostra offerta di servizi a banda larga e offrire ai nostri clienti una connettività veloce e ad alta affidabilità” afferma Paolo Dal Pino, amministratore delegato di Wind Telecomunicazioni. La soluzione offerta da Ericsson include la piattaforma Marconi multihaul metro e core, per il trasporto di traffico a banda larga e assicurerà a Wind la possibilità di fornire ai propri clienti accesso internet ad alta capacità per servizi internet di nuova generazione.  

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...