Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2008 | Economia

Ericsson subisce i costi di ristrutturazione

Il produttore di dispositivi mobili Ericsson ha comunicato risultati trimestrali al di sopra delle aspettative ma ha dovuto affrontare un forte calo del titolo. Le cause sono da identificare nella debolezza del settore della telefonia e nel rallentamento della redditività del mercato. Gli utili del gruppo si sono attestati su 4,7 miliardi di corone svedesi (789 milioni di dollari) , esclusi i costi per la ristrutturazione. Le previsioni parlavano di 4,3 miliardi. La società, che all’inizio dell’anno ha annunciato un piano di tagli costi annui per 4 miliardi di corone, ha annunciato inoltre che i costi per la ristrutturazione, nel secondo trimestre, hanno raggiunto 1,8 miliardi di corone. Una cifra quasi quattro volte superiore rispetto ai 502 milioni previsti. Le infrastrutture di rete, business strategico di Ericsson e principale fonte di ricavi del colosso svedese, sta ancora subendo pressioni sui margini e si sono create quote di business sorprendentemente ampie nei mercati emergenti, ha dichiarato l’azienda svedese. I margini operativi della reti, al 10% nel secondo trimestere, sono saliti leggermente dal 9% del periodo gennaio marzo ma sono in calo rispetto al 19% registrato nel periodo di riferimanto dello scorso anno. Una quota ampia di nuove reti telefoniche, in opposizione al business più redditizio di ampiamento e miglioramento dei network esistenti, è stata identificata dall’azienda svedese come causa del crollo degli utili del terzo trimestre dello scorso anno, che ha portato al calo delle quotazioni.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...