Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2008 | Economia

Ericsson subisce i costi di ristrutturazione

Il produttore di dispositivi mobili Ericsson ha comunicato risultati trimestrali al di sopra delle aspettative ma ha dovuto affrontare un forte calo del titolo. Le cause sono da identificare nella debolezza del settore della telefonia e nel rallentamento della redditività del mercato. Gli utili del gruppo si sono attestati su 4,7 miliardi di corone svedesi (789 milioni di dollari) , esclusi i costi per la ristrutturazione. Le previsioni parlavano di 4,3 miliardi. La società, che all’inizio dell’anno ha annunciato un piano di tagli costi annui per 4 miliardi di corone, ha annunciato inoltre che i costi per la ristrutturazione, nel secondo trimestre, hanno raggiunto 1,8 miliardi di corone. Una cifra quasi quattro volte superiore rispetto ai 502 milioni previsti. Le infrastrutture di rete, business strategico di Ericsson e principale fonte di ricavi del colosso svedese, sta ancora subendo pressioni sui margini e si sono create quote di business sorprendentemente ampie nei mercati emergenti, ha dichiarato l’azienda svedese. I margini operativi della reti, al 10% nel secondo trimestere, sono saliti leggermente dal 9% del periodo gennaio marzo ma sono in calo rispetto al 19% registrato nel periodo di riferimanto dello scorso anno. Una quota ampia di nuove reti telefoniche, in opposizione al business più redditizio di ampiamento e miglioramento dei network esistenti, è stata identificata dall’azienda svedese come causa del crollo degli utili del terzo trimestre dello scorso anno, che ha portato al calo delle quotazioni.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...