Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2009 | Innovazione

Ericsson-Telecom, prima antenna a energia solare

Ericsson e Telecom Italia stanno sperimentando, in partnership, una tecnologia di trasmissione radio alimentato dal sole . Antenne a energia solare, insomma. Un pannello fotovoltaico di silicio amorfo, a film sottile , che avvolge le stazioni radio per i telefoni cellulari rendendole energeticamente autonome, questo il progetto testato in anteprima dai due colossi delle telecomunicazioni a Coppito, frazione de L’Aquila, dove è in corso il G8. Se il risultato sarà positivo la tecnologia potrebbe essere estesa ad altri siti radio mobili di Telecom. La tecnologia fotovoltaica “può arrivare alla copertura del 100% del fabbisogno energetico del sito” spiega Ericsson. Il contributo è direttamente proporzionale all’estensione dell’antenna. L’impianto fotovoltaico garantisce la produzione di energia direttamente in loco, portando un risparmio notevole, con un ritorno dell’investimento calcolabile in 5 anni. Vieni a trovarci su Facebook         

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...