Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2013 | Attualità

Ert, la tv autogestita prosegue sul web

Ert, la televisione pubblica greca, non trasmette da tre settimane. Nonostante la chiusura ordinata dal governo i giornalisti però continuano a lavorare: 5 edizioni del tg e diverse trasmissioni sono proposte, ogni giorno, sul sito web dell’ex emittente televisiva. “E’ autogestione – dice il presentatore Fanis Papathanassiou – lavoriamo così dall’improvvisa chiusura della Ert. Non ci sono solo giornalisti, ma anche tecnici, producer e truccatori. Andiamo avanti come sempre ”. Il primo ministro greco Antonis Samaras ha deciso di chiudere i cinque canali televisivi e sette radiofonici nel giro di poche ore giudicando gli ascolti della Ert troppo bassi rispetto ai costi . La collera dei 2700 dipendenti è rimbalzata ben oltre i confini ellenici, dato che si tratta di una iniziativa senza precedenti per i media europei. Nonostante questo i giornalisti, che hanno in mano la lettera di licenziamento , continuano a rimboccarsi le maniche per informare. E per mantenere in vita il notiziario. “ Ho battuto il mio record personale: non dormo da otto giorni”, racconta la presentatrice Chryssa Roumeliotis. “ E’ un’esperienza unica”, ribatte la giornalista Denia Sarakini. “P er la prima volta abbiamo l’opportunità di fare il nostro mestiere senza interferenze” . I programmi proposti dalla Ert sul web s ono seguiti ogni giorno da quattro milioni di greci, un’audience molto più alta di quella della Ert quando era ancora visibile sui piccoli schermi.

Guarda anche:

topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...