Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2008 | Innovazione

Esce il nuovo libro di J.K. Rowling

                                Esce giovedì il nuovo libro di J.K. Rowling. La notizia potrebbe mandare in visibilio milioni di persone in tutto il mondo, non fosse che si tratta della prima opera post Harry Potter. L’autrice britannica, genitrice appunto del pluripremiato maghetto, ha definitivamente voltato pagina e lo ha fatto con un libro i cui ricavati saranno devoluti in beneficenza. I racconti di Beedle il bardo , questo il titolo, finanzierà un’associazione benefica a favore dei bambini dell’Europa dell’est, co-fondata dalla Rowling. Beedle il Bardo è una raccolta di cinque racconti ed è menzionato nell’ultimo libro di Potter, Harry Potter and the Deathly Hallows ( Harry Potter e i doni della morte nella traduzione italiana). Solo una delle cinque storie, Il racconto dei tre fratelli , è raccontata nel libro di Potter e il volume contiene indizi sulla missione finale di Potter per la distruzione di Lord Voldemort. L’anno scorso, una delle sette copie manoscritte e illustrate dalla scrittrice di Beedle il bardo è stata venduta a un’asta per 4 milioni di dollari. La libreria online Amazon, che ha acquistato quella copia, ne sta stampando fino a 100.000 per i collezionisti a 100 dollari al pezzo.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...