Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2008 | Attualità

Esisti solo se sei in tv

Marchi di bibite, palestre, automobili… negli Stati Uniti è salita la febbre del product placement televisivo. Il product placement, sviluppato nel nostro paese soprattutto a livello cinematografico, sta vivendo un momento di particolare fortuna sulle reti televisive statunitensi. A renderlo noto è stata una ricerca di Nielsen Company, che ha rilevato una crescita del 13% durante il 2007 del numero di investimenti di questo tipo nei palinsesti Usa in prima serata, per un totale di 25.950 apparizioni nella top ten dei programmi che offrono la possibilità di fare product placement. La trasmissione più gettonata, e anche in questo caso la differenza con l’Italia è profonda pensando al flop dei vari Operazione Trionfo e X Factor, è stata American Idol, con 4.349 sponsorizzazioni di questo tipo. Il programma si era distinto anche nel 2006, con 4.086 apparizioni. Il marchio più affezionato ad American Idol è Coca Cola, con 3.174 apparizioni lo scorso anno.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...