Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2008 | Attualità

Esisti solo se sei in tv

Marchi di bibite, palestre, automobili… negli Stati Uniti è salita la febbre del product placement televisivo. Il product placement, sviluppato nel nostro paese soprattutto a livello cinematografico, sta vivendo un momento di particolare fortuna sulle reti televisive statunitensi. A renderlo noto è stata una ricerca di Nielsen Company, che ha rilevato una crescita del 13% durante il 2007 del numero di investimenti di questo tipo nei palinsesti Usa in prima serata, per un totale di 25.950 apparizioni nella top ten dei programmi che offrono la possibilità di fare product placement. La trasmissione più gettonata, e anche in questo caso la differenza con l’Italia è profonda pensando al flop dei vari Operazione Trionfo e X Factor, è stata American Idol, con 4.349 sponsorizzazioni di questo tipo. Il programma si era distinto anche nel 2006, con 4.086 apparizioni. Il marchio più affezionato ad American Idol è Coca Cola, con 3.174 apparizioni lo scorso anno.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...