Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2014 | Attualità

Espinosa: il braccialetto rosso mi ha salvato

“Ho perso lungo la strada una gamba, un polmone e un pezzo di fegato. Eppure devo dirlo e devo farlo adesso: per me è stato un periodo felice, ricordo quegli anni come alcuni dei più belli della mia vita” sono le parole scritte da Albert Espinosa , autore del libro Braccialetti Rossi da cui è stata tratta la fiction omonima campione d’ascolti su Rai 1 ospite di Che tempo che fa . Fabio Fazio sottolinea: se non fosse stato un ex malato di cancro a scrivere questo libro, farebbe arrabbiare. Come possono esserci nella stessa frase le parole cancro e felice ? “Quando cambia l’universo cambiano anche le domande – racconta sorridente – non è triste morire, ciò che è triste è non vivere intensamente. E poi ad aiutarmi c’è sempre stato il mio grande senso dell’umorismo ”. Senso del humour che mette subito alla prova raccontando di quando ha seppellito la sua gamba amputata: “Sono l’unico che può dire veramente di avere un piede nella fossa, e poi mi hanno amputato la sinistra quindi mi alzo sempre col piede giusto”. A 24 anni il medico ha tracciato una riga rossa sulla sua cartella e gli ha detto “ sei guarito” e lui ha urlato di gioia. Ora mostra fiero il suo braccialetto rosso, il primo che gli hanno dato quando l’hanno informato di essere malato. Lo porta ancora sempre con sé e non l’ha regalato neppure a Steven Spielberg quando lo ha incontrato a Los Angeles perché sta facendo la versione americana della fiction.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...