6 Settembre 2012 | Attualità

Espresso e Sky, matrimonio da digitale?

Sky Italia e il Gruppo Espresso stanno trattando un’intesa che darebbe vita a una incredibile joint venture nel mondo della tv digitale . Il possibile matrimonio industriale tra Rupert Murdoch e Carlo De Benedetti ha del clamoroso, considerate le origini imprenditoriali e ideologiche di entrambi, e qualora andasse in porto stravolgerebbe gli equilibri del mercato televisivo italiano.   Le due compagnie, secondo quanto riportato da Mf , sarebbe vicine alla firma di un accord o che darebbe vita a una nuovo piattaforma tv (50% Sky, 50% Espresso), fin da subito in grado di raggiungere 20 milioni di famiglie italiane. Veicolo dell’operazione sarebbe la società di De Benedetti che già controlla multiplex televisivi e frequenze digitali che finora sono state (sotto)utilizzate per trasmettere Repubblica Tv.   L’unione dei due colossi avrebbe come scopo principale quello di sfruttare il momento di debolezza di Mediaset , con Murdoch e De Benedetti pronti a raccogliere l’utenza e le opportunità lasciate sul campo dall’impresa di Berlusconi, in fase di crisi economica. Espresso avrebbe un suo sbocco televisivo finalmente importante (garantito anche dal tasto 9 sul telecomando, oggi appannaggio della sua Dee Jay Tv), mentre Sky supererebbe la barriera dei contenuti a pagamento e del satellite.   Sull’intesa pende un’incognita : la sentenza del Consiglio di Stato sul sistema Lcn ha rimescolato le carte sull’assegnazione dei numeri sul telecomando digitale e Agcom potrebbe rivedere l’ordine dei canali. Quel che è certo è che il mondo dell’editoria (non solo televisiva) italiana vedrebbe la nascita di un nuovo oligopolio dal retroterra internazionale. Anche se è difficile immaginare il socialdemocratico e italianissimo De Benedetti allo stesso tavolo dello squalo apolide Murdoch. Potere del mercato da piccolo schermo.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...