Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2012 | Attualità

Espresso e Sky, matrimonio da digitale?

Sky Italia e il Gruppo Espresso stanno trattando un’intesa che darebbe vita a una incredibile joint venture nel mondo della tv digitale . Il possibile matrimonio industriale tra Rupert Murdoch e Carlo De Benedetti ha del clamoroso, considerate le origini imprenditoriali e ideologiche di entrambi, e qualora andasse in porto stravolgerebbe gli equilibri del mercato televisivo italiano.   Le due compagnie, secondo quanto riportato da Mf , sarebbe vicine alla firma di un accord o che darebbe vita a una nuovo piattaforma tv (50% Sky, 50% Espresso), fin da subito in grado di raggiungere 20 milioni di famiglie italiane. Veicolo dell’operazione sarebbe la società di De Benedetti che già controlla multiplex televisivi e frequenze digitali che finora sono state (sotto)utilizzate per trasmettere Repubblica Tv.   L’unione dei due colossi avrebbe come scopo principale quello di sfruttare il momento di debolezza di Mediaset , con Murdoch e De Benedetti pronti a raccogliere l’utenza e le opportunità lasciate sul campo dall’impresa di Berlusconi, in fase di crisi economica. Espresso avrebbe un suo sbocco televisivo finalmente importante (garantito anche dal tasto 9 sul telecomando, oggi appannaggio della sua Dee Jay Tv), mentre Sky supererebbe la barriera dei contenuti a pagamento e del satellite.   Sull’intesa pende un’incognita : la sentenza del Consiglio di Stato sul sistema Lcn ha rimescolato le carte sull’assegnazione dei numeri sul telecomando digitale e Agcom potrebbe rivedere l’ordine dei canali. Quel che è certo è che il mondo dell’editoria (non solo televisiva) italiana vedrebbe la nascita di un nuovo oligopolio dal retroterra internazionale. Anche se è difficile immaginare il socialdemocratico e italianissimo De Benedetti allo stesso tavolo dello squalo apolide Murdoch. Potere del mercato da piccolo schermo.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...