Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2013 | Innovazione

Essere bambini ai tempi dei tablet

I bambini, si sa, seguono l’esempio dei genitori. Così, in un’epoca segnata dall’ uso massivo di smartphone e tablet da parte degli adulti, anche i figli passano il tempo sulle nuove tecnologi e. Da quelle educative a quelle sui personaggi tv, dai giochi a quelle di musica e arte, ci sono ormai tantissime app per i bambini, anche per i più piccoli, disponibili gratis o a basso prezzo. A parlarne è un nuovo studio , Zero to Eight: Children’s Media Use in America, 2013, condotto da Common Sense Media, che esamina il rapporto tra la tecnologia e i bambini, citato dal New York Times .   Lo studio è stato condotto su 1.463 genitori con bambini fino a 8 anni. Quello che emerge è un notevole cambiamento negli ultimi 24 mesi: tra i bambini con meno di due anni, il 38% ha usato iPhone, tablet o Kindle; la stessa percentuale, invece, si registrava due anni fa tra i bambini under 8 . Molto più comuni sono diventati, in questo periodo, i tablet: il 40% delle famiglie ora ne possiede uno, contro l’8% di due anni fa; il sondaggio di quest’anno ha inoltre evidenziato che il 7% dei bambini ha un proprio tablet. “Sono rimasta impressionata dalla rapidità del cambiamento” ha detto Vicky Rideout, autrice del report. Non è merito delle capacità dei bambini, come amano pensare molti genitori, ma soprattutto dell’ uso facile e intuitivo dei nuovi dispositivi, spesso usati dagli adulti per godere di una pausa rilassante.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...