Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2023 | Attualità, Eventi

Estate 2023, a Milano la scherma mondiale

Dal 22 al 30 luglio i campionati all’Allianz MiCo. In arrivo oltre 1500 atleti da 158 paesi. I Mondiali di Scherma mancavano dall’Italia dal 2011

Milano sale in pedana la scherma mondiale. Dal 22 al 30 luglio a richiamare i turisti nel capoluogo lombardo saranno anche i Mondiali di Scherma: all’Allianz MiCo la posta in palio è alta: titolo iridato e qualificazione da mettere in tasca per le Olimpiadi di Parigi 2024. Attesi più di 1500 atleti provenienti da 158 paesi: un’opportunità unica per appassionati di sport, famiglie e ragazzi che praticano le tre diverse discipline, cioè fioretto, spada e sciabola.

I Mondiali di Scherma mancavano dall’Italia dal 2011, quando furono ospitati a Catania, ed è la prima volta che si tengono a Milano, nella struttura del vecchio polo fieristico cittadino, tirata a lucido per l’occasione. Il 25 luglio avrà luogo la cerimonia di apertura, alla presenza delle istituzioni, sportive e pubbliche, ma saranno in tutto nove giorni di festa in giro per la città, in particolare: a City Life, a due passi dalla sede delle gare; all’Arco della Pace, dove ci sarà una Medal Plaza che ospiterà i protagonisti sportivi con eventi e serate uniche; al Venue Palalido, in Darsena e al Duomo.

Sarà però il parterre dell’Allianz MiCo il luogo cruciale della kermesse. Sui suoi oltre 25mila metri quadrati si incontreranno e scontreranno gli schermidori più talentuosi al mondo, compresi proprio quelli italiani, reduci dalle otto medaglie vinte nell’ultima competizione iridata al Cairo, in Egitto.

di Daniela Faggion

Milano aspetta i mondiali di scherma

Guarda anche:

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...