Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2006 | Economia

EURISPES: NEL 2006 ECONONOMIA IN CRISI MA NON PER LA SPESA IN TECNOLOGIA

Lo stipendio non basta mai, ma al telefonino gli italiani non rinunciano. E’ quanto emerge dal rapporto di inizio anno dell’Eurispes. Il 2006 sarà un anno nero: l’economia sarà in ribasso e il lavoro e la sanità sono i problemi maggiori. Per più della metà degli italiani (58%) lo stipendio non basta per arrivare alla fine del mese. A essere sacrificate sono le spese per il tempo libero (61,5%), viaggi e vacanze (64%) e pasti fuori casa (66%). Ma i soldi per la tecnologia si trovano sempre. Telefonini, banda larga, Wi-Fi e internet non smettono di attrarre gli italiani. Secondo l’Eurispes l’Italia è un Paese che non riesce a trasformare la propria potenza in energia e la sfida è cercare un nuovo modello di sviluppo.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...