Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2006 | Economia

EURISPES: NEL 2006 ECONONOMIA IN CRISI MA NON PER LA SPESA IN TECNOLOGIA

Lo stipendio non basta mai, ma al telefonino gli italiani non rinunciano. E’ quanto emerge dal rapporto di inizio anno dell’Eurispes. Il 2006 sarà un anno nero: l’economia sarà in ribasso e il lavoro e la sanità sono i problemi maggiori. Per più della metà degli italiani (58%) lo stipendio non basta per arrivare alla fine del mese. A essere sacrificate sono le spese per il tempo libero (61,5%), viaggi e vacanze (64%) e pasti fuori casa (66%). Ma i soldi per la tecnologia si trovano sempre. Telefonini, banda larga, Wi-Fi e internet non smettono di attrarre gli italiani. Secondo l’Eurispes l’Italia è un Paese che non riesce a trasformare la propria potenza in energia e la sfida è cercare un nuovo modello di sviluppo.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...