Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2009 | Attualità

Eurodap: il pc è la droga degli italiani

Secondo una ricerca compiuta da Eurodap, su un campione di 800 italiani di età compresa tra i 20 e i 75 anni, gli abitanti della penisola passano sempre più tempo davanti al computer. Il 70% degli intervistati spende più di due ore al giorno in attività informatiche varie : giochi, internet, applicazioni fotografiche. L’utilizzo del pc per una durata di tempo introno ai 120 minuti quotidiani viene visto come indispensabile. A fare eccezione, solo in parte, il 15% del campione, di età tra i 55 e i 75 anni, che spende meno ore di fronte al monitor e considera l’informatica un diversivo secondario. Lo studio, secondo il presidente di Eurodap Paola Vinciguerra, pone gli italiani sulla soglia della dipendenza da computer : il rischio sarebbe quello di colmare la propria insoddisfazione e solitudine con una serie di attività online (chat e social network su tutti) che barattino la socialità reale per una virtuale. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...