Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2009 | Attualità

Eurodap: il pc è la droga degli italiani

Secondo una ricerca compiuta da Eurodap, su un campione di 800 italiani di età compresa tra i 20 e i 75 anni, gli abitanti della penisola passano sempre più tempo davanti al computer. Il 70% degli intervistati spende più di due ore al giorno in attività informatiche varie : giochi, internet, applicazioni fotografiche. L’utilizzo del pc per una durata di tempo introno ai 120 minuti quotidiani viene visto come indispensabile. A fare eccezione, solo in parte, il 15% del campione, di età tra i 55 e i 75 anni, che spende meno ore di fronte al monitor e considera l’informatica un diversivo secondario. Lo studio, secondo il presidente di Eurodap Paola Vinciguerra, pone gli italiani sulla soglia della dipendenza da computer : il rischio sarebbe quello di colmare la propria insoddisfazione e solitudine con una serie di attività online (chat e social network su tutti) che barattino la socialità reale per una virtuale. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...