Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città
L’evento è iniziato il 24 aprile e si concluderà il 4 maggio, nella sua nuova sede nel Waterfront di Levante, un’area riqualificata secondo il progetto dell’architetto Renzo Piano.

L’esposizione occupa 85.000 metri quadrati, distribuiti in cinque aree principali che comprende spazi all’aperto e al coperto.
L’elemento distintivo di questa edizione è l’integrazione con il mare: 10.000 metri quadrati di spazio acquatico ospitano giardini galleggianti e installazioni.
Sedici municipalità italiane e delegazioni internazionali, tra cui il Bhutan, la Florida e la Thailandia, presentano le loro produzioni botaniche. Il Museo Egizio di Torino contribuisce con una ricostruzione storica di un giardino dell’antico Egitto.

Il programma include 150 eventi tecnici e divulgativi. Intervengono esperti internazionali nel campo della botanica, della geologia e delle tecnologie agricole avanzate. Particolare attenzione viene dedicata ai temi della sostenibilità ambientale e dell’innovazione nel settore agricolo. L’evento ospita anche una sezione commerciale con oltre 60 compratori internazionali provenienti da Europa orientale, regione adriatica e Medio Oriente.

L’evento soffre della collocazione in un’area ancora in ristrutturazione che ne riduce il fascino e crea un po’ di dispersività. Euroflora è anche una piattaforma per il commercio e l’innovazione nel settore delle produzioni botaniche, contribuendo al posizionamento dell’Italia nel mercato florovivaistico globale.

Video TP0202Y25 (footage only)

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...
ostriche - venezia - museo ligabue

Ostriche antiche in mostra Venezia

Al Museo di Storia Naturale della città lagunare reperti e immagini di un singolare ritrovamento Chi pensasse che le ostriche siano un lussuoso vezzo contemporaneo avrà modo di ricredersi visitando...