Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2008 | Attualità

Europa chiede la protezione dell’idirizzo Ip

Peter Scharr, presidente del gruppo di lavoro che si sta occupando della questione dei dati personali, ha presentato le sue conclusioni al Parlamento europeo. L’argomento è balzato all’ordine del giorno dopo la controversa acquisizione di Doubleclick da parte di Google, che ha scatenato le ire dei difensori della privacy. Nell’analizzare il problema, Scharr ha affermato che anche l’indirizzo Ip è da considerarsi un dato personale e in quanto tale va tutelato senza eccezioni . Qualificare l’indirizzo Ip in questo modo comporterà una serie di conseguenze sulla durata di registrazione dello stesso o più semplicemente sull’autorizzazione del trattamento di questo dato, in particolare da parte dei motori di ricerca.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...