Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2007 | Innovazione

Europa con l’Rfid entra nell’era de “Internet delle cose”

Durante la Conferenza organizzata dalla presidenza portoghese dell’Ue, l’Europa ha affrontato la necessità di ottimizzare l’utilizzo delle tecnologie Rfid all’interno di quella che è stata definita era de “internet delle cose”.  “Siamo affrontato una reale sfida a livello europeo, è necessario preparare il Portogallo e l’Unione Europea a stare in prima linea per ricerca, sviluppo e diffusione di queste nuove tecnologie”, ha affermato Manuel Heitor, segretario portoghese della Scienza e delle Tecnologie.  Vivane Reding, commissaria europea per la società dell’Informazione e i Media, si è detta grata dei risultati che sono stati raggiunti grazie all’utilizzo dell’Rfid e ha spiegato che la nuova fase dell’Information Society, la sovracitata “Internet delle cose”, consisterà nella trasformazione del web in un ruolo più attivo: non solo link all’interno di un computer ma un vero e proprio creatore potenziali di oggetti.  Vivane Reding ha anche aggiunto che la Commissione realizzerà nella primavera del 2008 una regolazione della privacy che tuteli l’introduzione delle applicazioni Rfid.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...