Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2008 | Innovazione

Europa corre sulla banda larga

Nell’Unione Europea le connessioni private a internet daranno ricavi per 33,7 miliardi di euro nel 2008, con una crescita del 10,8% sul 2007. La stima proviene dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio europeo sulle tecnologie informatiche (Eito). “La diminuzione dei prezzi e i piani tariffari ‘flat’ – spiega l’Osservatorio – stanno facendo crescere il numero di abbonati a internet, mentre i servizi a valore aggiunto quali musica e film on-demand vanno ad aumentare i ricavi medi per utente”. Il mercato più forte è la Germania , che nel 2008 dovrebbe incrementare i ricavi dell’8,5% a quota 8,4 miliardi di euro. L’aumento più consistente interesserà la Francia, che con un +22,5% raggiungerà i 4,6 miliardi di ricavi. Anche il Regno Unito si attesterà a 4,6 miliardi (+7,2%), seguito dalla Spagna con 3,2 miliardi (+7,6%). Per il 2009 l’Osservatorio stima i ricavi generati da Internet in crescita di almeno il 9% e pari a 36,9 miliardi. A livello di utenti, invece, nel 2008 le connessioni a banda larga dovrebbero raggiungere i 114 milioni nell’Europa occidentale , consentendo al 26% della popolazione l’accesso a internet ad alta velocità

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...