Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2007 | Attualità

Europa: H3G, la Commissione chiede ulteriori ribassi

La Commissione europea ha chiesto all’Autorità garante nelle comunicazioni italiana, l’Agcom presieduta da Corrado Calabrò (nella foto), di abbassare ulteriormente il tetto proposto alle tariffe di terminazione per l’operatore mobile H3G. Lo dice una nota ribadita dalla commissaria per i media Viviane Reding. La tariffa di terminazione è il prezzo che altri operatori devono pagare per l’inoltro di una chiamata a una rete di telefonia mobile. La Commissione ha anche esortato l’Agcom a concludere la sua analisi di mercato in modo da introdurre al più presto nuove tariffe di terminazione basate sui costi per tutti e quattro gli operatori mobili italiani. Secondo la commissaria per le telecomunicazioni, Viviane Reding, la tariffa proposta dall’Agcom a H3G dal primo gennaio 2008 sarebbe tra le più alte d’Europa e ha chiesto di rivederla al ribasso. “La Commissione è propensa a garantire un approccio armonizzato per le tariffe di terminazione in tutta la Ue e sostiene il gruppo degli enti di regolazione europei, se necessario, affinché la concorrenza nel mercato della telefonia mobile rimanga vivace”, ha detto Reding nella nota.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...