Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Innovazione

Europa più critica

I parlamentari del Vecchio continente appoggiano il diritto di critica sulla stampa. E chiedono iniziative alla Turchia. Il Consiglio d’Europa nel corso di un “dibattito d’urgenza” ha discusso delle minacce a cui sono sottoposti i giornalisti. L’assassinio della giornalista Anna Politkovskajia a Mosca e le reazioni degli estremisti religiosi hanno imposto la necessità di ricordare che “il diritto di criticare il potere pubblico e la società e di mettere in discussione le pratiche e i dogmi religiosi è garantito dalla convenzione europea dei Diritti dell’uomo”. “Le aggressioni e le minacce in nome della religione non sono accettabili in una democrazia europea”, hanno sottolineato i parlamentari. È stato richiesto inoltre l’annullamento dell’articolo 301 del codice penale turco, considerato come un attentato alla libertà di stampa. L’articolo 301 qualifica come crimine qualunque insulto all’identità turca, alle istituzioni nazionali e alle forze di sicurezza.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...