Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2014 | Innovazione

Europa, sì al caricabatterie universale

Il Parlamento europeo ha approvato un aggiornamento delle leggi sulle apparecchiature radio, in cui si richiede che venga sviluppato un caricabatterie standard per tutti i telefoni cellulari venduti nell’Unione.  L’obiettivo della manovra è quello di ridurre rifiuti e costi di produzione, nonché aumentare la compatibilità per i diversi dispositivi posseduti dagli utenti. “L’incompatibilità dei caricabatterie attuali è un incubo e un vero inconveniente per i consumatori” , ha dichiarato Barbara Weiler, parlamentare europeo. “Le nuove direttive determinano la fine di questo incubo, e rappresentano una buona notizia anche per l’ambiente dal momento che si traducono in una consistente riduzione di rifiuti elettronici “. Gli Stati dell’Unione europea hanno due anni per rivedere le proprie leggi , mentre ai produttori viene dato un anno di tempo per conformarsi alle nuove direttive, relative non solo ai dispositivi mobile, ma anche ai ricevitori Gps/Galileo e ai dispositivi di apertura delle portiere delle automobili. 

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...