Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2009 | Attualità

Europarlamento: internet diritto fondamentale. No all’Hadopi

Cattive notizie per Sarkozy e per la sua discussa legge Hadopi . L’Europarlamento ha rifilato una sonora bocciatura alla gestione della pirateria online ventilata all’interno della legge transalpina. Il voto, maturato con 407 pareri favorevoli, 57 contrari e 171 astenuti, ha ribadito il concetto secondo cui l’accesso a internet è un diritto fondamentale del cittadino europeo e può essere negato in caso di downlaod illegale solo a seguito di un ordine del giudice, e non su semplice decisione amministrativa. Bocciata quindi la proposta di tagliare la connessione agli internauti ‘disobbedienti’ su segnalazione degli Isp. Il parere dell’Europarlamento si è palesato durante la votazione del pacchetto di riforma delle telecomunicazioni e ha causato la caduta dell’intero testo perché i negoziati di compromesso con il Consiglio Ue non prevedono modifiche e sono approvati solo se accettati integralmente. Sarà necessario a questo punto un nuovo intervento del comitato di conciliazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...