6 Maggio 2009 | Attualità

Europarlamento: internet diritto fondamentale. No all’Hadopi

Cattive notizie per Sarkozy e per la sua discussa legge Hadopi . L’Europarlamento ha rifilato una sonora bocciatura alla gestione della pirateria online ventilata all’interno della legge transalpina. Il voto, maturato con 407 pareri favorevoli, 57 contrari e 171 astenuti, ha ribadito il concetto secondo cui l’accesso a internet è un diritto fondamentale del cittadino europeo e può essere negato in caso di downlaod illegale solo a seguito di un ordine del giudice, e non su semplice decisione amministrativa. Bocciata quindi la proposta di tagliare la connessione agli internauti ‘disobbedienti’ su segnalazione degli Isp. Il parere dell’Europarlamento si è palesato durante la votazione del pacchetto di riforma delle telecomunicazioni e ha causato la caduta dell’intero testo perché i negoziati di compromesso con il Consiglio Ue non prevedono modifiche e sono approvati solo se accettati integralmente. Sarà necessario a questo punto un nuovo intervento del comitato di conciliazione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...