Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2012 | Economia

Europei, amanti di smartphone e tablet

ComScore ha pubblicato alcuni dati ricavati dalle proprie ricerche di mercato che evidenziano come il tasso di penetrazione degli smartphone nei cinque principali paesi europei – Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna – sia cresciuto al 53,7% , con circa 130 milioni di persone che, in media, hanno usato lo smartphone nel trimestre luglio-settembre. L’aspetto più interessante riguarda il dato collegato secondo il quale i l 15,5% di questi 130 milioni di individui è anche possessore di un sistema tablet. Si tratta di un dato in crescita di 6,2 punti percentuali rispetto al 9,3% dello scorso anno che conferma quanto l’adozione di sistemi tablet in Europa sia in rapida crescita. Osservando più da vicino i cinque Paesi europei, è prevedibilmente il Regno Unito a guidare la classifica, con il 17,7% dei possessori di smartphone che è anche possessore di un tablet, seguito dalla Spagna al 16,9%. Italia e Francia sono al terzo posto parimerito con il 15,5% mentre la Germania cade leggermente al di sotto della media di questi paesi con il 12,8% dei possessori di smartphone che usa anche un sistema tablet.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...