Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Attualità

Europei in tv: Caressa critica la Rai, Mazzocchi non ci sta

  La Rai , sta trasmettendo in esclusiva gli Europei di calcio : ottimi ascolti, buona copertura, la qualità lascia un po’ a desiderare. Si è detto e scritto da più parti, con blogger e critici televisivi scatenati nel muovere questa o quella critica ai giornalisti e agli opinionisti tecnici che stanno descrivendo l’evento . L’ultima osservazione, e come altre non proprio benevola, è stata quella del noto telecronista di Sky Fabio Caressa intervistato dalla Nuova Sardegna : secondo la voce più popolare dell’emittente satellitare di Murdoch in Rai non c’è una nuova scuola capace di aggiornare la comunicazione sportiva suggerendo una modifica al sistema perché “ evidentemente questo schema non funziona più “   Marco Mazzocchi , che conduce alcune delle trasmissioni di contorno alle partite della Nazionale, ha risposto tramite le stesse testate giornalistiche:  “Caressa dice una cosa giusta: che i nostri sono meno allenati dei loro, ma non ha alcun elemento per dire che non c’è una scuola o qualcuno che non sap­pia insegnare . Di sicuro loro fan­no centinaia di telecronache, ma io che le seguo posso dire che non tutte sono ottime”   L’ingerenza di Caressa evidentemente non è andata del tutto già a Mazzocchi che ha poi approfondito la sua opinione su Radio 2, questa volta mostrando tutto il suo risentimento per le critiche del collega:  “A me va benissimo che chi lavora in Rai sia esposto a critiche, siamo un canale pubblico, pagato con il canone. Dopodiché contesto il fatto che un giornalista intervisti un commentatore di Sky per giudicare il lavoro della Rai. E’ deontologicamente sbagliato : è come se un giornalista intervistasse un tuo collega che deve giudicare il tuo lavoro, non si fa”  

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...