Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2008 | Attualità

Europei scettici su web sicurezza

Una ricerca di YouGov, commissionata da VerySign, ha reso noto che gli internauti europei visitano il sito della loro banca più spesso di quanto si soffermino sui siti di e-commerce.  L’80% dei websurfer danesi, il 77% degli svedesi, il 72% dei francesi, il 65% dei britannici e il 57% dei tedeschi si registra a un sito che richiede informazioni personali almeno una volta a settimana. Tuttavia, più della metà dei britannici non è convinta che le istituzioni, come il governo o le banche, facciano abbastanza per tutelare le informazioni personali su internet.  Lo stesso vale per poco meno della metà dei tedeschi, per il 31% degli svedesi, per il 27% dei francesi e il 20% dei danesi. E alla domanda: chi è il responsabile delle informazioni personali su internet? La metà del campione intervistato ha risposto: le banche, le società che diffondono le carte di credito e i siti di e-commerce.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...