Una ricerca di YouGov, commissionata da VerySign, ha reso noto che gli internauti europei visitano il sito della loro banca più spesso di quanto si soffermino sui siti di e-commerce. L’80% dei websurfer danesi, il 77% degli svedesi, il 72% dei francesi, il 65% dei britannici e il 57% dei tedeschi si registra a un sito che richiede informazioni personali almeno una volta a settimana. Tuttavia, più della metà dei britannici non è convinta che le istituzioni, come il governo o le banche, facciano abbastanza per tutelare le informazioni personali su internet. Lo stesso vale per poco meno della metà dei tedeschi, per il 31% degli svedesi, per il 27% dei francesi e il 20% dei danesi. E alla domanda: chi è il responsabile delle informazioni personali su internet? La metà del campione intervistato ha risposto: le banche, le società che diffondono le carte di credito e i siti di e-commerce.
Europei scettici su web sicurezza

Guarda anche: