Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2008 | Attualità

Eurostat: Italia quart’ultima in Ue per uso internet

Tra i 27 paesi europei analizzati dal rapporto Eurostat l’Italia risulta essere il paese che utilizza di meno la rete e l’unico in cui l’uso è in calo rispetto all’anno scorso (dal 2007 al 2008 si è passati da u utilizzo del 43% a uno del 42%). L’utilizzo di internet nelle famiglie italiane è del 42% , percentuale che posiziona l’Italia al quart’ultimo posto in classifica , dopo la Bulgaria che registra un 25%, la Romania che registra un 30% e la Grecia (31%).  In testa alla classifica si posizionano l’Olanda con l’86% di utilizzo, la Svezia e la Norvegia con l’84% , la Danimarca con l’82%, il Lussemburgo con l’80%, la Germania col 75% ed il Regno Unito con il 71%, per una media totale europea del 60%. La classifica della diffusione di banda larga riporta dati altrettanto negativi per l’Italia: una diffusione del 31% delle famiglie contro una media europea del 48% (bisogna comunque segnalare che dal 2007 al 2008 la diffusione è cresciuta dal 25% al 31%). Per quel che riguarda l’utilizzo della rete per attività personali quali viaggi e servizi di ospitalità l’Italia registra il 20% rispetto al 32% dell’UE, nei servizi bancari abbiamo il 13% contro il 28%, nella ricerca di informazioni di tipo sanitario il 16% contro il 28%, nella lettura di giornali il 17% contro il 26%, nello shopping online il 7% contro il 25% e nella ricerca di lavoro il 7% contro il 13%.  

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...