Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2008 | Attualità

Eurostat: Italia quart’ultima in Ue per uso internet

Tra i 27 paesi europei analizzati dal rapporto Eurostat l’Italia risulta essere il paese che utilizza di meno la rete e l’unico in cui l’uso è in calo rispetto all’anno scorso (dal 2007 al 2008 si è passati da u utilizzo del 43% a uno del 42%). L’utilizzo di internet nelle famiglie italiane è del 42% , percentuale che posiziona l’Italia al quart’ultimo posto in classifica , dopo la Bulgaria che registra un 25%, la Romania che registra un 30% e la Grecia (31%).  In testa alla classifica si posizionano l’Olanda con l’86% di utilizzo, la Svezia e la Norvegia con l’84% , la Danimarca con l’82%, il Lussemburgo con l’80%, la Germania col 75% ed il Regno Unito con il 71%, per una media totale europea del 60%. La classifica della diffusione di banda larga riporta dati altrettanto negativi per l’Italia: una diffusione del 31% delle famiglie contro una media europea del 48% (bisogna comunque segnalare che dal 2007 al 2008 la diffusione è cresciuta dal 25% al 31%). Per quel che riguarda l’utilizzo della rete per attività personali quali viaggi e servizi di ospitalità l’Italia registra il 20% rispetto al 32% dell’UE, nei servizi bancari abbiamo il 13% contro il 28%, nella ricerca di informazioni di tipo sanitario il 16% contro il 28%, nella lettura di giornali il 17% contro il 26%, nello shopping online il 7% contro il 25% e nella ricerca di lavoro il 7% contro il 13%.  

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...