18 Maggio 2022 | Attualità

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo anche per il turismo italiano. I primi dati al termine del contest musicale segnalano +60% di turisti nella città di Torino. Di questi il 70% ha visitato almeno un museo, pernottamenti aumentati del 68%.

Torino: “bella ed elegante”

Secondo i dati a campione dell’Osservatorio turistico regionale, nel periodo dal 1° al 14 maggio, si è registrato un incremento del 68% dei pernottamenti rispetto allo stesso periodo del 2019, oltre il 40% sono stranieri. Turisti molto soddisfatti dell’esperienza vissuta a giudicare dalle risposte arrivate dai 750 questionari qualitativi distribuiti. La città è stata percepita in modo molto positivo, emergono aggettivi che ritraggono Torino come “bella ed elegante”. 

Il 57% dei visitatori ha dichiarato di essere venuto a Torino per l’Eurovision ma il 70% di loro ha visitato almeno uno dei musei della città. Ai primi posti il Museo Egizio, i Musei Reali, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria e Palazzo Madama. I principali interessi sono stati: musica (20%), enogastronomia (16%) e mostre (15%). L’88% degli intervistati ha dichiarato di aver avuto un’esperienza positiva della città e il 90% ha affermato di volerci tornare una seconda volta.

di Serena Campione

Torino
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...