Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2022 | Attualità

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo anche per il turismo italiano. I primi dati al termine del contest musicale segnalano +60% di turisti nella città di Torino. Di questi il 70% ha visitato almeno un museo, pernottamenti aumentati del 68%.

Torino: “bella ed elegante”

Secondo i dati a campione dell’Osservatorio turistico regionale, nel periodo dal 1° al 14 maggio, si è registrato un incremento del 68% dei pernottamenti rispetto allo stesso periodo del 2019, oltre il 40% sono stranieri. Turisti molto soddisfatti dell’esperienza vissuta a giudicare dalle risposte arrivate dai 750 questionari qualitativi distribuiti. La città è stata percepita in modo molto positivo, emergono aggettivi che ritraggono Torino come “bella ed elegante”. 

Il 57% dei visitatori ha dichiarato di essere venuto a Torino per l’Eurovision ma il 70% di loro ha visitato almeno uno dei musei della città. Ai primi posti il Museo Egizio, i Musei Reali, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria e Palazzo Madama. I principali interessi sono stati: musica (20%), enogastronomia (16%) e mostre (15%). L’88% degli intervistati ha dichiarato di aver avuto un’esperienza positiva della città e il 90% ha affermato di volerci tornare una seconda volta.

di Serena Campione

Torino

Guarda anche:

businesswoman-geralt

L’Italia al lavoro per cibo più sicuro

900mila interventi dei Carabinieri nel 2024, 40milioni di euro ricavati dalle sanzioni Per garantire esperienze alimentari positive è necessario verificare le condizioni del cibo, dalla sua...

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...