Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2014 | Attualità

Eurovisioni, il canone nell’era della Tv digitale

Si volgerà Il 9 e 10 ottobre a Roma la 28esima edizione di Eurovisioni che pone al centro il tema “La riforma del canone radiotelevisivo in Europa nell’era digitale”. Ad aprire i lavori, alle ore 15.00 nel Gran Salone dell’Accademia di Francia – Villa Medici in Viale Trinita’ dei Monti 1, sarà l’Associazione Infocivica, con un incontro dal titolo “Per una responsabilità pubblica in Italia nelle comunicazioni dell’era digitale” alla presenza di Michel Boyon, presidente di Eurovisioni, Alessandro Picardi, direttore rapporti istituzionali e internazionali Rai, Giampiero Gramaglia, Massimo de Angelis, presidente di Infocivica, Robert Castrucci, Manlio Cammarata, Paolo Luigi de Cesare, Dario Evola, Gianni Bellisario, Stefano Luppi e Bruno Somalvico con le conclusioni di Carlo Rognoni, Antonio Pilati, Gaetano Quagliariello, Antonello Giacomelli. Seguirà alle ore 18 la proiezione dell’Anteprima del film spagnolo “Prim, El Asesinato En La Calle Del Turco” regia di Miguel Bardem, prodotto da Tv Rtve, durata 98′, con: Francesc Orella, Javier Godino, Daniel Grao, Victor Clavijo (versione originale in spagnolo sottotitolata in inglese) e alle ore 21.00 l’anteprima del film portoghese “E Depois Matei-O” regia di Lourenco De Mello, in collaborazione con l’Ambasciata del Portogallo, prodotto da RTP, durata 62′, con Isabel Abreu, Sonia Balaco, Albano Jeronimo, Pedro Giestas (versione originale in portoghese sottotitolata in inglese).

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...