16 Settembre 2014 | Innovazione

Expo 2015 è anche in app

I visitatori che dal primo maggio 2015, per sei mesi, si recheranno a Milano per scandagliare i padiglioni di Expo 2015 potranno contare sul prezioso aiuto di un’applicazione mobile realizzata ad hoc da Accenture. Il programma, compatibile con i sistemi operativi iOs (Apple) e Android (Google) , permette agli utenti di creare un profilo personale in cui gestire tutte le attività e i contenuti riguardanti la manifestazione, con la possibilità di acquistare i biglietti d’ingresso e consultare in tempo reale il programma. Correda il tutto una funzione di geolocalizzazione integrata alle mappe dei siti di Expo. La piattaforma sarà utilizzata anche dai partner dell’esposizione universale per pubblicizzare eventi e sviluppare servizi digitali innovativi da lanciare per l’occasione.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...