Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2011 | Attualità

Expo 2015: Milano punta a un miliardo di contatti virtuali

Gli organizzatori dell’ Expo 2015 si aspettano di ospitare a Milano più di venti milioni di persone che verranno a vivere la loro esperienza reale nel sito espositivo, ma anche altri 980 milioni di visitatori virtuali che saranno coinvolti, attraverso il sito internet in tre dimensioni, in un colossale dibattito mondiale sull’alimentazione e lo sviluppo sostenibile.   E’ questo l’obiettivo tracciato da Shelly Sandall e Roberto Arditti, direttore marketing e della comunicazione per l’esposizione universale milanese. Per promuovere il marchio Expo uno degli strumenti principali degli organizzatori sarà il sito internet .   “ Un grande strumento di comunicazione – ha commentato Arditi- c he ci deve seguire nella preparazione dell’evento, documentando i passi avanti nella costruzione del sito e dei padiglioni nazionali. Sarà un vero e proprio portale con tutte informazioni sui servizi e in grado di personalizzare l’esperienza di visita ”

Guarda anche:

Addio a Sebastião Salgado: raccontare l’umanità e ricostruire la Terra i suoi due più grandi regali

E’ morto il 23 maggio a Parigi all’età di 81 anni Sebastião Salgado (Aimorés, Brasile, 8 febbraio 1944) uno dei più grandi fotoreporter della storia contemporanea. Salgado è stato "tutto" dal punto...

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...