Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2014 | Attualità

ExpoLeaks contro la corruzione di Expo 2015

Gli scandali su corruzione e concussione legati all’Esposizione universale del 2015 , che sarà ospitata da Milano, si sono susseguiti nelle ultime settimane. Così c’è chi ha pensato di istituire un piattaforma web per controllare l’avanzare dei lavori e denunciare eventuali pratiche scorrette. ExpoLeaks.it prende le mosse dal più quotato WikiLeaks e si prefigge di raccogliere testimonianze e documenti sulle illegalità e le corruzioni legate a Expo 2015 . L’idea è quella di coinvolgere direttamente (grantendo loro l’anonimato) cittadini, professionisti e giornalisti dei 147 Paesi coinvolti nella manifestazione. Per far sì che, come si legge nella homepage del sito, l’Esposizione sia davvero un’occasione “unica per l’Italia di diventare nuovamente luogo di cultura e innovazione”. Le segnalazioni saranno vagliate da un gruppo di giornalisti d’inchiesta coordinati da Irpi e i risultati delle investigazioni saranno pubblicati anche da Wired.it.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...