Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2023 | Economia

Export meccanica italiana, +9% nel primo semestre 2022 nonostante la Cina

Secondo i dati dell’Ufficio studi di Anima Confindustria, l’export del settore meccanica all’interno dei paesi UE e verso l’America settentrionale è l’aspetto che ne ha permesso la crescita al 9% nel 1° semestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021 malgrado il crollo delle esportazioni in Cina; un settore che il cui valore totale è di 17,1 miliardi di euro.

Oltre la metà dei nostri prodotti viene venduta fuori dai confini nazionali: il principale mercato di destinazione resta l’area UE, che registra un incremento del 15% e oltre 8 miliardi di euro di esportazioni nei primi sei mesi del 2022, mentre la crescita maggiore in termini percentuali avviene nel continente americano: + 37% in America settentrionale e + 17% nel Centro e Sud America. Gli Stati Uniti tornano a essere la prima meta di destinazione della meccanica italiana, con 1,93 miliardi (in crescita del +40% rispetto al primo semestre 2021) portando la Germania in seconda posizione (1,82 miliardi e + 16%). Buoni risultati anche in Francia (+ 11%), Regno Unito (+ 4%) e Spagna (+ 22%). Si registra invece un crollo delle esportazioni verso la Cina, con una riduzione del 34% rispetto al primo semestre 2021 e 600 milioni di euro di valore generato. Da segnalare un buono sviluppo dell’export oltreoceano verso il mercato australiano, canadese e indiano, dove la crescita va dal + 14% al 20%. Risultati ancora più importanti se si pensa alle difficolta di approvvigionamento di materie prime.

 

di Davide Porro

meccanica

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...