Eye Phone è un dispositivo messo a punto da due ingegneri tedeschi, Ernst Pechtl e Hans Geiger, che combina le tre tecnologie del momento: internet, il satellite e il sistema di riconoscimento degli oggetti. Si tratta di uno strumento che, esaminando la foto del posto in cui ci troviamo, è in grado di farci pervenire tutte le relative informazioni di carattere geografico, artistico e culturale di cui abbiamo bisogno. Il procedimento è molto semplice: ci troviamo davanti a un monumento di cui vogliamo conoscere la storia e le caratteristiche artistiche? Basta scattare una foto selezionando con la pennina il dettaglio a cui siamo interessati, cliccare sul tasto verde e immediatamente compariranno i dati che abbiamo richiesto. Il modello Eye Phone ha vinto la European satellite navigation competition, concorso promosso dall’agenzia spaziale europea per il trasferimento tecnologico. “Potreste voler sapere di più su un monumento, su un panorama ma anche su una pianta, un albero, un tipo di animale e perché no, anche su qualche evento culturale come una sagra o un festival locale. Tutto quello che volete sapere dipende da voi. Il sistema lo riconosce e vi dà diversi tipi di risposte sulla base delle informazioni che voi chiederete” ha spiegato l’ingegnere Ernst Pechtl.
Eye Phone: la guida turistica sul cellulare

Guarda anche: