Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2010 | Attualità

Fabri Fibra e Marco Megnoni animano la rete

Come attirare l’attenzione del popolo della rete e invitarlo a scaricare l’album online gratuito che precede l’uscita del nuovo cd? Stuzzicando gli internauti e facendo parlare di sé. Ne è conscio il rapper di Senigallia Fabri Fibra, sbarcato su internet con la raccolta Quorum . In uno dei brani il ragazzaccio marchigiano se la prende con l’idolo dei teenager del momento, Marco Mengoni.   ” Secondo me Mengoni è gay , ma non può dirlo perché poi non venderebbe più una copia” , recita la canzone di Fibra. ” Viviamo in un Paese libero e ognuno è libero di dire quello che vuole. Così come io sono e mi sento un uomo libero, così deve essere anche per lui. Detto francamente, di questa cosa non mi frega assolutamente nulla, non mi cambia per niente – ha risposto il vincitore dell’ultima edizione di X Factor – Non lo conosco, non sono mai andato a un suo concerto. È un suo problema: poteva scrivere una canzone contro la guerra o qualsiasi altra cosa, ha deciso di fare un testo così, fatti suoi. Non ha nemmeno importanza che abbia detto il vero o il falso, in qualunque caso sono fatti miei . L’unica cosa che ora mi importa davvero è il mio lavoro, sono concentrato sul tour, sulla mia musica. Il resto è fuffa”. I fan di Mengoni sono meno accomodanti del loro idolo e scorrazzano su Facebook giurando vendetta. L’autore della discussa canzone ha quindi scelto il popoloso social network per dire la sua sulla polemica: ” Dico la verità: non mi considero un omofobo . L’intenzione era quella di convogliare l’attenzione su un mondo di finzione”.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...