Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2010 | Attualità

Facebook: 500 milioni di utenti, mezzo miliardo di storie

Facebook raggiunge quota 500 milioni di utenti nel globo e festeggia a modo suo, ovvero raccontando le storie di (alcuni) internauti che hanno contribuito a rendere celebre, ricco e sempre più diffuso il social network divenuto ormai epigono del web 2.0. Mark Zuckerberg lancia così il progetto ‘Stories’, che presenterà le vicende più interessanti e particolari, i temi più importanti e strani, trattati da Facebook in questi suoi sei anni di vita. Un sito apposito, all’interno del portale principale, proporrà una visualizzazione tematica e geografica di tutto ciò che di meglio la comunità online ha offerto sinora . Gli utenti potranno partecipare al progetto spedendo un contributo scritto di 420 battute, colleganlo eventualmente a loro profilo. Le storie verranno giudicate dagli altri iscritti al network con l’ormai classico ‘mi piace’ Mentre gli esperti esaminano le cause del successo di Facebook, che ha in parte cambiato il modo di intendere il web rendendolo ancor più interattivo e letteralmente popolare, gli scettici già pronosticano un rapido declin o e un requiem nel giro di pochi anni, invitando a non dare troppo peso al traguardo del mezzo miliardo di iscritti. Certo è che questa copia digitale degli annuari universitari americani ha puntato, con una sistema semplice ma dalle conseguenze sociologiche complesse, sulla socializzazione della rete, accentuando alcune delle peculiarità dei frequentatori del web, quali voyerismo, curiosità e necessità di archiviare e condividere documenti, propri e altrui. Facebook ha aumentato il mondo digitale, restituendogli però una patina reale : l’internauta (virtuale) e il suo doppio (concreto).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...