Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2012 | Economia

Facebook a due passi da WhatsApp

L’ultima indiscrezione dal mondo hi-tech ha del clamoroso: Facebook starebbe vpensando all’acquisto di WhatsApp. La più popolare applicazione per smartphone, che permette di comunicare via messaggi senza spendere un soldo, potrebbe quindi finire nel portfolio del più frequentato dei social network. Stando a un articolo di TechCrunch , ci sarebbe già una trattativa in corso tra la dirigenza vicina a Mark Zuckerberg e gli sviluppatori del servizio di messaggistica. L’acquisizione garantirebbe a Facebook un ulteriore incremento dell’utenza attiva in ambito mobile, oltre a integrare le proprie funzionalità (chat, messaggi privati, elenco dei contatti) con una rete sinora riservata alle piattaforme smartphone. Infine, il social network farebbe sua una enorme quantità di dati, vera merce di scambio per gli investitori pubblicitari e non solo. WhatsApp, oltre a incassare il denaro ricavato dall’operazione , potrebbe invece svilupparsi e diffondersi ancor di più, sfruttando l’utenza consolidata del sito in blu. Dunque, i clienti iPhone, Blackberry, Nokia e Windows Phone potrebbero presto avere a che fare con un nuovo binomio dominante.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...