Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2011 | Attualità

Facebook aiuta a disattivare il riconoscimento facciale

Quando aveva lanciato la nuova funzione, circa un mese fa, il social network era stato preso di mira: semplicemente postando una foto, il sistema riconosceva la persona ritratta e forniva i suoi dati. Ora Facebook sta cercando di porre rimedio diffondendo degli annunci per gli utenti con le modalità per disattivare la funzione, che risulta predefinita nel profilo .   I tecnici di Palo Alto hanno deciso di fornire suggerimenti agli utenti dopo che il procuratore generale del Connecticut George Jepsen aveva sottolineato come la funzione del riconoscimento facciale fosse lesivo per la privacy degli utenti. Dopo l’introduzione delle istruzioni online, lo stesso procuratore ha dichiarato “F acebook ha apportato modifiche significative in grado di fornire un servizio migliore e una maggiore protezione della privacy ai suoi utent i”   I primi annunci sono comparsi all’inizio del mese, mentre una seconda tornata verrà messa online in questi giorni ; con questa procedura, Facebook afferma che così tutti gli utenti americani avranno la possibilità di visualizzare le informazioni.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...