Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2012 | Attualità

Facebook aiuta a selezionare i dipendenti

Facebook , non c’è dubbio, è in grado di riflettere la personalità, perciò per quale motivo non dovrebbe essere terreno di sperimentazione dei test nati per valutarla? Il principio è alla base di uno studio dell’ Università dell’Illinois che apre uno scenario inedito: u tilizzare il più famoso social network come strumento predittivo delle performance sul lavoro.   La ricerca, guidata dal professor Don Kluemper, potrebbe avere un impatto significativo sulle misure adottate dalle imprese per valutare l’idoneità dei nuovi dipendenti . Questo stante i paletti a cui sono sottoposte molte legislazioni che non considerano legittimo utilizzare le informazioni sui social network per la scelta del personale o il loro licenziamento, a meno di accordi scritti con i dipendenti.   Per valutare il grado di predittività di Facebook in questa particolare area, i ricercatori hanno reclutato quattro head hunter professionisti, incaricati di valutare 56 profili di studenti secondo le loro tradizionali griglie. Sei mesi dopo, quelle valutazioni sono state messe a confronto con quelle dei supervisori degli studenti: risultati quasi identici.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...