Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2013 | Attualità

Facebook al tempo di Graph Search

Era stato presentato a gennaio come la rivoluzione definitiva di Facebook , finalmente pronto a operare anche da motore di ricerca vero e proprio, almeno al suo interno: da oggi Graph Search è disponibile per tutti gli utenti , che potranno trovare foto, dati e post nel mare magnum di informazioni del sito, semplicemente usando chiavi di ricerca. Graph Search basa il suo funzionamento su un algoritmo semantico , così da rovistare tra i contenuti di Facebook e scovare per associazione quelli richiesti dagli internuati, lavorando in simbiosi con Bing, motore di Microsoft. L’avvento della nuova funzione non cambia la grafica del sito, ma mette ulteriormente alla prova le politiche sulla privacy. Gli utenti sono chiamati a rivedere le proprie impostazioni sulla sicurezza, dato che d’ora in poi chiunque attuerà una ricerca sul social network potrà in teoria accedere a foto e status degli altri iscritti. Ciascuno può però decidere a chi rendere visibili – nei risultati di ricerca – i propri contenuti : “ La privacy è una cosa a cui teniamo molto e così fin dall’inizio abbiamo fatto in modo che sia possibile cercare solo le cose che si possono già vedere” , dicono Mark Zuckerberg & Co. Il futuro di Facebook ricomincia da Graph Search, che dovrebbe fare da propulsore a nuovi investimenti pubblicitari, migliorare l’esperienza degli utenti e prolungarne la permanenza nel sito. Un circolo virtuoso a suon di tag e ricerche.

Guarda anche:

Un nuovo museo da visitare a Napoli

Nel Rione Sanità riapre al pubblico la chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi che diventa sede del nuovo Museo Jago. Così il quartiere coinvolge i giovani attraverso l’arte. Un nuovo museo d’arte da...

“Italia Loves Romagna”: il 24 giugno il concerto a supporto dell’Emilia Romagna

Si terrà il 24 giugno alla RCF Arena Campovolo di Reggio Emilia il concerto per raccogliere fondi da destinare alle famiglie colpite dall’alluvione. L’evento, organizzato con il supporto del...
Cresce l'economia digitale in Italia

L’Italia digitale vale 75 miliardi

Istituito un Osservatorio permanente sull’economia che genera il settore, fra i più rapidi a evolvere. Le regole, però, non sono sempre al passo. Una crescita costante Continua imperterrita la...