Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2011 | Attualità

Facebook, alleanza con gli hacker

Come già ha fatto Google, ora Mark Zuckerberg ha deciso di ingaggiare i bounty bug, i cacciatori di errori che possono creare problemi all’integrità di Facebook, pagandoli 500 dollari se, invece di renderli pubblici, li comunicheranno prima al suo staff.   Gli specialisti sono già impegnati in un intenso scambio di informazioni con quegli hacker animati da spirito di sfida e curiosità e non da fini terroristici o criminali. L’azienda riceverebbe circa 40 segnalazioni alla settimana, con un media di bug individuati che va da uno a tre nello stesso periodo di tempo .   “ In passato – ha spiegato il responsabile alla sicurezza Alex Rice – abbiamo puntato sulla notorietà, mettendo il nome dei ricercatori sulla nostra pagina e segnalandoli al nostro personale addetto alle assunzion i”. Da lì alla retribuzione diretta il passo non è poi così lungo, e già dal prossimo venerdì Facebook lancerà un nuovo portale di hacking chiamato WhiteHat , dove i cacciatori di bachi potranno iscriversi al programma e segnalare tutti gli errori di programmazione che individueranno.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...