Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2012 | Attualità

Facebook, cambio d’autunno

Facebook pensa di inaugurare la nuova stagione con un ritorno al passato e si prepara a varare il ‘diario’ a colonna unica. Il social network torna alle origini, dopo aver varato la grafica attuale a inizio anno, tra le proteste degli utenti.   Secondo un sondaggio fatto dalla compagnia, la timeline così com’è non piace , e si sta pensando a una colonna (quella di sinistra) più grande ed esclusivamente dedicata ai post pubblicati da utenti e amici, mentre a destra stazionerebbero fisse le app, la lista contatti e i ‘like’. I post su due colonne, da sempre invisi agli internauti, sono pronti per la pensione, anche se al momento non è stata stabilita una data per il cambio di grafica.   Facebook non può ignorare i gusti dei 600 milioni di utenti che ogni giorno accedono al loro account. Anzi, deve arginare il calo di popolarità che ultimamente ha colpito il sito, che patisce le scarse performance a Wall Street, con i piccoli azionisti che vendono il titolo appena possono, e le polemiche sulla privacy, problema che da sempre affligge Mark Zuckerberg & Co. Un look più appetibile non può che far bene al social network, che sulla fidelizzazione dell’utenza e sul potenziale pubblicitario della stessa ha costruito la sua fortuna.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...